
Bucero di Von der Decken
Una specie di Tockus Nome scientifico : Tockus deckeni Genere : Tockus
Bucero di Von der Decken, Una specie di Tockus
Nome botanico: Tockus deckeni
Genere: Tockus

Descrizione

Il bucero di von der Decken (Tockus deckeni (Cabanis, 1869)), che deve il nome all'esploratore tedesco Karl Klaus von der Decken, è un uccello della famiglia dei Bucerotidi originario dell'Africa orientale.

Taglia
35 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
I buceri di von der Decken si nutrono per lo più di piccoli animali, nonché di alcuni frutti, semi e gemme. Gli insetti costituiscono una parte importante della loro dieta, così come le chiocciole, i topi, gli uccelli, le lucertole e le rane. La componente vegetale della dieta è pari più o meno al 40% del totale.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il bucero di von der Decken frequenta le savane aperte e le zone scarsamente boschive, specialmente quelle con piante di Commiphora e con piccoli alberi spinosi. Questo uccello è endemico dell'Africa orientale, ad est della Rift Valley. Il suo areale comprende l'Etiopia, la Somalia meridionale, il Kenya, a eccezione della parte nord-occidentale del paese, e la Tanzania. Il bucero di Jackson lo sostituisce nella parte sud-orientale del Sudan del Sud, nell'Uganda nord-orientale e nel Kenya nord-occidentale.

Stato della Specie
La specie non è in pericolo di estinzione; anzi, in alcune zone è perfino abbastanza diffusa o localmente comune. Popolazioni numerose vivono nei parchi, nelle riserve e nelle aree scarsamente occupate dall'uomo. I buceri di von der Decken sono vulnerabili solo nei luoghi in cui la foresta viene continuamente abbattuta.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Bucerotiformes Famiglia
Bucerotiformes Genere
Tockus Species
Bucero di Von der Decken