
Beccolungo mentoardesia
Una specie di Toxorhamphus Nome scientifico : Toxorhamphus poliopterus Genere : Toxorhamphus
Beccolungo mentoardesia, Una specie di Toxorhamphus
Nome botanico: Toxorhamphus poliopterus
Genere: Toxorhamphus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il beccolungo mentoardesia o beccolungo aligrigie (Toxorhamphus poliopterus (Sharpe, 1882)) è un uccello passeriforme della famiglia Melanocharitidae.

Taglia
12 cm
Abitudini alimentari
Il beccolungo mentoardesia è un uccello insettivoro, che si nutre perlopiù di insetti ed altri piccoli artropodi rinvenuti setacciando le crepe e le spaccature della corteccia degli alberi, integrando la propria dieta anche con nettare.



Informazioni generali

Area di Distribuzione
La specie è endemica della Nuova Guinea, della quale popola la fascia pedemontana di tutto l'asse montuoso centrale, oltre alla penisola di Huon. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta pluviale primaria e secondaria di collina e pedemontana, mentre è raro che questi uccelli si spingano più in alto nella foresta montana: essi colonizzano invece i giardini e i parchi delle aree suburbane prossime alla foresta.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Melanocharitidae Genere
Toxorhamphus Species
Beccolungo mentoardesia