
Tragopan di Cabot
Una specie di Tragopan Nome scientifico : Tragopan caboti Genere : Tragopan
Tragopan di Cabot, Una specie di Tragopan
Nome botanico: Tragopan caboti
Genere: Tragopan
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il tragopano di Cabot (Tragopan caboti (Gould, 1857)) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.

Taglia
61 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
La specie è onnivora e si nutre quasi esclusivamente nelle foreste in cui dimora, mangiando felci, radici, piante erbacee, frutti e foglie d'albero. Essa è prevalentemente vegetariana ma occasionalmente, soprattutto durante il periodo della riproduzione, consuma anche piccoli animali.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il tragopano di Cabot abita la foresta sempreverde di montagna del sud-est della Cina. Si tratta generalmente di aree boschive di latifoglie sempreverdi o di foreste miste di conifere e di alberi a foglie caduche situate tra i 600 e i 1800 m di altitudine. Frequenta inoltre delle zone aperte al di sopra della linea degli alberi. Questo habitat presenta caratteristiche identiche a quelli in cui vivono gli altri tragopani, ma si trova a quote più moderate. Il sottobosco è frequentemente tappezzato di arbusti, di bambù nani o di felci.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Phasianidae Genere
Tragopan Species
Tragopan di Cabot