
Tragopan occidentale
Una specie di Tragopan Nome scientifico : Tragopan melanocephalus Genere : Tragopan
Tragopan occidentale, Una specie di Tragopan
Nome botanico: Tragopan melanocephalus
Genere: Tragopan
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il tragopano occidentale, tragopano cornuto o tragopano di Hasting (Tragopan melanocephalus (J. E. Gray, 1829)) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.

Taglia
73 cm
Abitudini alimentari
È prevalentemente vegetariano. Il suo menu è costituito principalmente da foglie d'albero e da germogli di bambù, ma si nutre anche di radici, di fiori, di semi, di ghiande, di bacche, di gemme e di bulbi. La sua dieta è completata da piccoli invertebrati come larve di insetti e coleotteri.



Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il tragopano occidentale occupa un areale limitato alle province settentrionali del Pakistan e dell'India (Kashmir, Himachal Pradesh, Gahrwal e Uttar Pradesh). È una specie tipica della montagna himalayana. Frequenta altitudini elevate: 1750-2500 m in inverno, 2500-3600 m in estate. Questo uccello preferisce i versanti esposti a nord in primavera e a sud in inverno. La scelta di versanti esposti a sud in inverno è correlata ad una copertura nivale meno spessa, che rende più facile la ricerca di cibo durante questi tempi difficili. In primavera frequenta le gravine esposte al sole a partire dalle 10-11 del mattino. Queste gravine sono ricoperte da una vegetazione boschiva favorevole ad una buona nidificazione.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Phasianidae Genere
Tragopan Species
Tragopan occidentale