
Tragopan satiro
Una specie di Tragopan Nome scientifico : Tragopan satyra Genere : Tragopan
Tragopan satiro, Una specie di Tragopan
Nome botanico: Tragopan satyra
Genere: Tragopan
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il tragopano satiro (Tragopan satyra (Linnaeus, 1758)) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.

Taglia
72 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
I tragopani satiri si nutrono di insetti, di molta vegetazione verde, di bacche e di altri frutti. Sono particolarmente ghiotti dei petali, delle gemme e delle foglie di piante quali gli allori, i rododendri, le felci, le dafne e gli alberi della cannella. Mangiano anche germogli di bambù, semi di rododendro ed ogni sorta di bulbi della famiglia delle cipolle. Tra gli insetti, i tragopani apprezzano particolarmente le forbicine, le formiche e le blatte. Consumano anche ogni tipo di invertebrati quali i ragni o le scolopendre. In cattività i tragopani satiri non mangiano praticamente che frutta e bacche. Nelle loro aree di foraggiamento, i tragopani satiri vanno in cerca di nutrimento la mattina presto o nel tardo pomeriggio, ma quando il cielo è nuvoloso si alimentano più spesso. Frequentano sia il limitare delle foreste che il fitto sottobosco. Razzolano in una zona limitata, piuttosto che su grandi superfici.

Tipo di Dieta
Erbivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La specie è endemica delle regioni centrali e orientali dell'Himalaya, dal nord dell'India e dal Nepal, ad ovest, fino al Bhutan e all'Arunachal Pradesh (India), ad est; da tali zone essa penetra anche in alcune vallate inferiori del vicino Tibet (Cina). Il tragopano satiro è un uccello di alta montagna che vive ad un'altitudine che può essere stimata tra i 3000 e i 4500 metri. Durante l'inverno, ridiscende verso i 2000 metri. Questi galliformi si possono trovare generalmente nelle zone fresche e umide o nelle foreste temperate di conifere, ma frequentano regolarmente anche le foreste di querce con un fitto sottobosco di bambù e di rododendri o le foreste miste di conifere e di latifoglie. Si possono inoltre osservare nelle zone rocciose e nelle forre bagnate da piccoli corsi d'acqua a flusso veloce. In questi luoghi il sottobosco è costituito da lillà e può essere tappezzato di primule, viole, fragole e nontiscordardimé.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Phasianidae Genere
Tragopan Species
Tragopan satiro