
Piccione verde africano
Una specie di Treronini Nome scientifico : Treron calvus Genere : Treronini
Piccione verde africano, Una specie di Treronini
Nome botanico: Treron calvus
Genere: Treronini
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il piccione verde africano è lungo 25–30 cm; il maschio pesa 160-285 g e la femmina 130-225 g. Presente in Africa con numerose sottospecie talvolta con colorazioni alquanto differenti tra loro in un cline abbastanza regolare da est a ovest. La cera rossa è particolarmente estesa e parte delle narici prolungandosi in avanti sul becco. Il colore generale è verde oliva, il capo e le parti inferiori tendono al giallastro, nella parte inferiore e posteriore del collo vi è una macchia grigiastra, le ali hanno una macchia violacea. Le sottospecie dell'ovest presentano generalmente zampe gialle, cera sviluppata e coda grigia, le forme dell'est e sud est hanno zampe rosse o arancioni, cera poco sviluppata e coda verde. Le popolazioni che vivono nelle foreste tropicali umide tendono ad avere colorazione verde più intenso e scuro, con meno giallo rispetto a quelle delle zone più aride.

Taglia
30 cm
Posizionamento del nido
Albero
Tipo di Dieta
Frugivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Endemica dell'Africa l'areale di questa specie si estende ad est dal Senegal al Gambia e a sud ovest dall'Etiopia fino al Sudafrica e le isole del Golfo di Guinea. Frequenta sia le foreste che la savana alberata ed in particolar modo le foreste di mangrovie e le aree di ricrescita secondaria e le zone con gruppi di alberi in prossimità dei fiumi.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Columbiformes Famiglia
Columbidae Genere
Treronini Species
Piccione verde africano