
Lorichetto di Marigold
Una specie di Trichoglossus Nome scientifico : Trichoglossus capistratus Genere : Trichoglossus
Lorichetto di Marigold, Una specie di Trichoglossus
Nome botanico: Trichoglossus capistratus
Genere: Trichoglossus
Contenuto
Descrizione


Descrizione

Il lorichetto delle calendule (Trichoglossus capistratus (Bechstein, 1811)) è un uccello della famiglia Psittaculidae. La specie è endemica delle isole sud-est asiatiche di Sumba, Roti, Wetar, Kisar e Timor; dove abita il limite delle foreste primarie, secondarie, boschi e piantagioni, fino ad una altitudine di 500 m sul livello del mare sull'isola di Timor e fono ad almeno 950 m s.l.m. sull'isola Sumba. In generale questa specie assomiglia lorichetto arcobaleno dalle tonalità più sbiadite, con il blu della testa non ben delineato e il petto che va dal arancione-giallo al giallo.

Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Nettivoro


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Trichoglossus Species
Lorichetto di Marigold