
Lorichetto di Swainson
Una specie di Trichoglossus Nome scientifico : Trichoglossus moluccanus Genere : Trichoglossus
Lorichetto di Swainson, Una specie di Trichoglossus
Nome botanico: Trichoglossus moluccanus
Genere: Trichoglossus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il lorichetto di Swainson, con una lunghezza che varia tra i 25 e i 30 cm, coda inclusa e con un peso che va dai 75 ai 157 grammi, è da considerarsi un pappagallo di taglia media. Questa specie di lorichetto presenta una variabilità intra specifica molto alta Presenta un piumaggio dai colori molto accesi oltre che presentare una variabilità intraspecifica molto alta, è tuttavia possibile fare una descrizione del piumaggio della specie basandosi su quella che è la sua forma tipica. Il lorichetto arcobaleno deve il suo nome comune alla vivacità e alla varietà dei colori del suo piumaggio; esso presenta una testa di colore blu inteso, talvolta tendente al viole o al marrone, con una banda sulla nuca giallo-verdastra, il dorso, la cosa e le ali sono di un verde brillante, più o meno puntinato di verde e talvolta anche di blu. Sulla parte interna le ali sono gialle contornate di nero. Il petto varia dal giallo al rosso, passando per le varie sfumature di arancione; la pancia è di colore blu intenso mentre le cosce e la groppa sono di colore giallo intenso. Il becco, di grandi dimensioni, è d'arancione scuro, quasi rosso. Il Trichoglossus weberi non presenta dimorfismo sessuale, il piumaggio e le dimensioni del maschio e della femmina sono perciò del tutto simili. La colorazione del lorichetto di Swainson assomiglia molto a quella del lorichetto dei cocchi, che tuttavia ha la pancia verde anziché blu e il petto con strie trie blu o nere molto marcate, quasi del tutto assenti nel lorichetto arcobaleno.

Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
I lorichetti di Swainson si nutrono principalmente di frutta, pollini e nettare; essi possiedono una lingua specializzata per questo tipo particolare di dieta, infatti nella parte terminale essa è dotata di una appendice papillare atta a raccogliere dai fiori il nettere e il polline. In Australia la loro fonte principale di polline sono i fiori di eucalyptus, ma anche di Pittosporum, Grevillea, Spathodea campanulata e Metroxylon sagu. Oltre al polline i lorichetti di questa specie consumano i frutti del genere Ficus, Trema, Mutingia e frutti quali la papaya e il mango, precedentemente aperti dai pipistrelli della frutta. Questi pappagalli si cibano anche di culture come mele, mais e sorgo.

Tipo di Dieta
Nettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il lorichetto di Swainson è un pappagallo endemico dell'Australia; infatti esso abita le regioni costiere orientali e meridionali di questa nazione, in particolare è possibile trovarlo nel Queensland orientale, nel Nuovo Galles del Sud orientale e meridionale e intorno e a est del golfo di Spencer, nella parte costiera della regione dell'Australia Meridionale. È inoltre possibile trovare questa specie in molte delle Torres Strait Islands, situate tra Australia e Papua Nuova Guinea. Questo pappagallo è stato introdotto con successo nell'area circostante la città di Perth e in altre zone dell'Australia occidentale, in Tasmania, Auckland, Nuova Zelanda e Hong Kong. L'habitat di Trichoglossus weberi comprende la foresta tropicale, le aree boschive e le aree cespugliose costiere.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Trichoglossus Species
Lorichetto di Swainson