
Tortora boschereccia macchiesmeraldo
Una specie di Turtur Nome scientifico : Turtur chalcospilos Genere : Turtur
Tortora boschereccia macchiesmeraldo, Una specie di Turtur
Nome botanico: Turtur chalcospilos
Genere: Turtur
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La tortora boschereccia macchiesmeraldo è lunga 20 cm e pesa 50-71 g. La colorazione generale è grigio rosato tendente al bianco anteriormente e al centro del ventre. Le dimensioni di questa specie sono medio piccole e l'aspetto generale è abbastanza compatto. La parte superiore del capo è grigio bluastra digradante nel bianco nella parte anteriore. Una striscia nera parte dagli occhi per giungere fino al becco. Le remiganti secondarie più interne e le grandi copritrici delle ali formano due macchie verde metallico o verde dorato visibili ad ali chiuse. Il dorso e il sopraccoda presentano due bande marrone scuro distanziate tra loro. Le penne centrali della coda sono grigio marrone ed hanno la punta nera. L'iride è marrone scuro, le zampe sono rosso violaceo scuro e il becco nero. I sessi sono molto simili, il maschio si riconosce per una maggiore estensione dell'area bianca nel petto e nel collo.

Taglia
20 cm
Posizionamento del nido
Albero
Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Comportamento
La colomba di legno macchiata di smeraldo costruisce un fragile nido di nidi in un albero o arbusto e depone due uova color crema. Entrambi i sessi si incubano per 13-17 giorni alla schiusa e danno da mangiare agli squab per 13-17 giorni. Molti giovani uccelli vengono catturati dalle manguste e dagli shrikes. La colomba di legno macchiata di smeraldo non è gregaria, ma possono formarsi stormi nelle pozze d'acqua. Questa specie di solito foraggia a terra per erba e altri piccoli semi.
Area di Distribuzione
Vive in Africa dall'Etiopia al sud della Somalia fino ad est nel Katanga e Angola e Sudafrica. Frequenta le praterie aride o con vegetazione bassa e pochi alberi e zone coltivate fino a 2000 metri di altezza. Preferisce habitat più aridi rispetto a T. afer.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification
