
Cordon-blu pettazzurro
Una specie di Uraeginthus Nome scientifico : Uraeginthus angolensis Genere : Uraeginthus
Cordon-blu pettazzurro, Una specie di Uraeginthus
Nome botanico: Uraeginthus angolensis
Genere: Uraeginthus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

L'astrilde blu (Uraeginthus angolensis (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme della famiglia degli Estrildidi.

Taglia
13 cm
Posizionamento del nido
Arbusto
Abitudini alimentari
L'astrilde blu si nutre perlopiù di piccoli semi, prevalentemente di graminacee, che vengono cercati al suolo o direttamente dalle spighe, privilegiando quelli ancora verdi: questi uccelli integrano inoltre la propria dieta con insetti (principalmente termiti) ed altri invertebrati di piccole dimensioni, bacche, frutta e germogli.

Habitat
Il becco di cera blu si presenta in una varietà di habitat, ma generalmente preferisce una savana ben irrigata e semi-arida, in particolare dove crescono le spine dell'ombrello Vachellia tortilis, occupando anche la crescita naturale in terra coltivata, il mopane Colosphermum mopane e i bordi della foresta.
Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
L'astrilde blu è un uccello originario dell'Africa meridionale, dove appare frequente in Angola (come intuibile dal nome scientifico), Botswana, Zambia, Mozambico e Tanzania sud-orientale, mentre viene osservata solo sporadicamente in Katanga, Namibia e Sudafrica: questi uccelli sono inoltre presenti sull'isola di São Tomé, dove sono stati probabilmente introdotti. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla savana con presenza di macchie cespugliose (principalmente roveti) ed alberate (con prevalenza di acacia): rispetto alle altre specie congeneri, questa specie predilige aree più secche e aperte, il che limita la competizione interspecifica nelle zone in cui l'areale di più specie viene a sovrapporsi.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Estrildidae Genere
Uraeginthus Species
Cordon-blu pettazzurro