
Pavoncella testagrigia
Una specie di Vanellus Nome scientifico : Vanellus cinereus Genere : Vanellus
Pavoncella testagrigia, Una specie di Vanellus
Nome botanico: Vanellus cinereus
Genere: Vanellus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La pavoncella cenerina (Vanellus cinereus, Blyth 1842), è un uccello della famiglia dei Charadriidae.

Taglia
37 cm
Colori
Marrone
Nero
Grigio
Bianco
Posizionamento del nido
Terreno
Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Comportamento
Questa specie nidifica da aprile a luglio in prati umidi, risaie e bordi delle paludi. Sverna in un habitat simile ed è quindi gregaria. Si nutre in acque poco profonde di insetti, vermi e molluschi.
Area di Distribuzione
Questo uccello nidifica nella Cina nordorientale, in Corea e Giappone. Sverna in Asia sudorientale, dall'India al Vietnam; è presente anche in Mongolia, Taiwan, Nepal e Bhutan. È di passo in Australia, Malaysia, Indonesia, Russia e Filippine.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Charadriiformes Famiglia
Charadriidae Genere
Vanellus Species
Pavoncella testagrigia